Dott. Luca Maria Gandini nato a Milano il 26/12/1961. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Universitą degli Studi di Milano il 03/07/1986 con votazione di 110/110 e lode. Abilitato all'esercizio della professione di Medico Chirurgo presso lo stesso ateneo nel Novembre 1986. Specializzato in Ostetricia e Ginecologia presso l'Universitą degli Studi di Milano il 06/07/1990 con la votazione di 70/70 e lode.
Dal 1986 al 1992 ha svolto la sua attivitą professionale presso la Ia Clinica Ostetrica e Ginecologica dell'Universitą degli Studi di Milano "Clinica Mangiagalli" acquisendo specifiche competenze ostetriche e ginecologiche sia cliniche che chirurgiche anche nel campo dell'uroginecologia.
Dal 1992 a tutt' oggi svolge la sua professione presso l'Unitą Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano con particolari competenze nella gestione dell'attivitą chirurgica ginecologica, uroginecologica ed ostetrica, della sala parto in qualitą di capoturno e nella diagnostica ecografica ginecologica, ostetrica e prenatale non invasiva.
Dirigente Medico Senior di ruolo a tempo pieno presso l'Unitą Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano dal 01/01/2004 a tutt'oggi, attualmente ricopre la qualifica di "Responsabile della gestione delle gravidanze oltre il termine e dei tagli cesarei".
In ambito ginecologico si occupa di diagnosi e terapia medica e chirurgica delle patologie benigne e di diagnostica ecografia ginecologica.
Ha conseguito l'accreditamento per la diagnostica ecografica prenatale del primo trimestre (translucenza nucale fetale) presso la Fetal Medicine Foundation di Londra nel febbraio 2009 (FMF ID: 64024).
Nel corso della sua attivitą lavorativa ormai trentennale in ambito ostetrico e ginecologico ha eseguito centinaia di interventi ginecologici e migliaia di assistenze al parto sia vaginale che mediante taglio cesareo.
Autore e co-autore di pubblicazioni a stampa di interesse ginecologico ed ostetrico su riviste scientifiche nazionali ed internazionali.
Partecipa costantemente a congressi nazionali ed internazionali di settore.
